Ultim'ora
02/04/2025 06:45:46
Sulla Campania ancora una giornata caratterizzata da variabilità al mattino con cielo nuvoloso o molto nuvoloso e possibili precipitazioni irregolari. In giornata durante le ore più calde si svilupperanno addensamenti cumuliformi sui rilievi con associati rovesci e isolati temporali in successivo dissolvimento serale. Venti settentrionali deboli con rinforzi solo al mattino. Mare poco mosso. Temperature in rialzo.
Articoli meteo
Quando Bartolo Longo fondò l’Osservatorio di Pompei
05/03/2025 (Letto 403 volte)
L’uomo di fede e di carità che fu anche meteorologo e fondò l’Osservatorio di Pompei. Osservatorio che forse verrà riaperto con strumenti moderni per ripristinarlo nuovamente alla popolazione.
Il clima del mese di febbraio 2025 a Napoli centro
01/03/2025 (Letto 195 volte)
Il grande freddo del febbraio 1929 a Montevergine
07/02/2025 (Letto 183 volte)
Il clima del mese di gennaio 2025 a Napoli centro
02/02/2025 (Letto 345 volte)
Il clima del mese di dicembre 2024 a Napoli centro
06/01/2025 (Letto 433 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
La Reale tenuta di Carditello
La Reale tenuta di Carditello, detta anche Reggia di Carditello, faceva parte di un vasto sistema, organizzato dai Borboni
Escursione sul Vesuvio innevato
Campo Maggiore a Montevergine (AV)
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Meteora
Il termine indica genericamente qualsiasi fenomeno che si può osservare nell'atmosfera. Se esso ha origine nelle modificazioni del vapore acqueo, si parla più propriamente di idrometeore (precipitazioni, nebbie, foschie, trombe d'aria); se, invece, si genera nell'elettricità si hanno le elettrometeore; (fulmini, tuoni); quando la causa è la sospensione nell'aria di particelle solide si hanno le litometeore (caligine, tempesta di sabbia o di polvere).
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!